Scritto per Il Fatto Quotidiano del 15/12/2015
Questo pezzo l’abbiamo già scritto così tante volte, e
sempre più spesso negli ultimi 16 mesi, dopo l’uccisione di Michael Brown, 18
anni, a Ferguson, Missouri, il 9 agosto 2014, che la storia non ci emoziona più,
non ci rivolta dentro: una narcosi della coscienza indotta dalla consuetudine. Se
ciò avviene qui da noi, figuriamoci in America, dove tutto succede: un
cittadino statunitense nero, padre di tre figli, è stato ucciso da due agenti
della polizia di Los Angeles davanti a un distributore di benzina: la centrale
aveva ricevuto diverse chiamate, perché l’uomo brandiva una pistola.
I poliziotti hanno esploso 33 colpi: hanno sparato
mentre Nicholas Robertson, 28 anni, già ferito, cercava d’allontanarsi, dando
loro le spalle; lo hanno colpito quando era ormai a terra, forse morto. La
sparatoria è avvenuta intorno alle 11 del mattino di sabato nella cittadina di
Lynwood, circa 25 chilometri a sud di Los Angeles. Tutto è stato ripreso con un
telefonino.
Nel video, di mediocre qualità, ma di un’allucinante
efficacia, si vedono i due agenti della polizia della Contea mettersi in
posizione di tiro a una decina di metri dal ‘bersaglio’; e si sentono i colpi che
hanno una sonorità irreale: la scena sembra girata nel vuoto, stile
‘Professione Reporter’, proprio come quella del nero di 50 anni, Walt L. Scott,
ucciso da un poliziotto mentre scappava, disarmato, a piedi in un parco, a
North Charleston, in South Carolina, il 4 aprile.
Forse, è vero che l’elezione di Barack Obama, il primo
nero alla Casa Bianca, ha in qualche modo destabilizzato l’America bianca e ha
fatto emergere con forza rigurgiti di razzismo, anche là dove non dovrebbero
proprio più sussistere, nell'apparato delle forze dell’ordine – ché poi il
poliziotto è oggi un mestiere da nero, o da ispanico -. E’ un fatto che i casi
di neri ammazzati da agenti spesso bianchi si sono moltiplicati, come si sono
intensificate le stragi ad opera di razzisti bianchi, contro neri – la chiesa
di Charleston, in giugno - o contro chi pratica il controllo delle nascite – nei
pressi di Denver, in novembre -.
L’inchiesta sull’episodio di Lynwood è avviata: la
polizia ha diffuso le registrazioni di tre telefonate al 911, il numero
d’emergenza, in cui testimoni segnalavano un uomo che sparava in aria. Secondo
una prima ricostruzione, gli agenti giunti sul posto hanno intimato a Robertson
di gettare l’arma, ma il giovane padre non l’ha fatto, dirigendosi verso la
stazione di servizio lì vicina e – lo proverebbe una telecamera di sicurezza –
brandendo brevemente la pistola verso gli agenti. In quel momento, è partita la
sparatoria.
Robertson, già stramazzato a terra, continuava a
impugnare l’arma: lo si vede in un ingrandimento del video. Il che spiegherebbe
l’accanimento dei colpi, molti alla schiena: 16 ne ha tirati un agente, 17
l’altro. Steve Kats, portavoce della squadra omicidi, ha sostenuto che
l’individuo ucciso era “armato e pericoloso” e “rappresentava una minaccia per
gli agenti e la comunità – lì vicino c’erano due donne e tre bambini -. Ma le
polemiche suscitate dal caso rischiano d’innescare nuove proteste. La famiglia
di Robertson considera “immotivata” l’uccisione: l’uomo sarebbe stato ubriaco.
La vicenda s’innesta, ovviamente, sulla campagna elettorale.
Donald Trump, l’eclettico battistrada per la nomination repubblicana, sempre in
cerca di facile consenso, aveva appena detto che, quando s’insedierà alla Casa
Bianca, imporrà la pena di morte per chiunque uccida un poliziotto.
Il numero degli agenti morti in servizio in un anno negli Stati Uniti oscilla, negli ultimi dieci anni, tra i 192 e i 107; quelli uccisi da armi da fuoco tra i 70 e i 43; l’andamento è irregolare e i numeri tendono piuttosto a decrescere.
Sarebbe gratuito sostenere che le parole di Trump, pronunciate incontrando un sindacato di polizia nel New Hampshire, abbiano indotto nei poliziotti un sentimento d’impunità. Ma è certo che Trump parla alla ‘pancia’ di una fetta d’America e che alcuni candidati più ‘presentabili’, come Ted Cruz, si mimetizzano dietro le sue parole senza farle proprie.
Il numero degli agenti morti in servizio in un anno negli Stati Uniti oscilla, negli ultimi dieci anni, tra i 192 e i 107; quelli uccisi da armi da fuoco tra i 70 e i 43; l’andamento è irregolare e i numeri tendono piuttosto a decrescere.
Sarebbe gratuito sostenere che le parole di Trump, pronunciate incontrando un sindacato di polizia nel New Hampshire, abbiano indotto nei poliziotti un sentimento d’impunità. Ma è certo che Trump parla alla ‘pancia’ di una fetta d’America e che alcuni candidati più ‘presentabili’, come Ted Cruz, si mimetizzano dietro le sue parole senza farle proprie.
Nessun commento:
Posta un commento