P R O S S I M A M E N T E

Buone Feste - Sereno Natale - Un 2017 Migliore - Buone Feste - Sereno Natale - Un 2017 Migliore - Buone Feste - Sereno Natale - Un 2017 Migliore

martedì 3 dicembre 2013

Italia/Ue: Rehn, il guardiano del rigore, si candida e lascia

Scritto per Il Fatto Quotidiano dello 03/12/2013
Exit Olli Rehn: il commissario per gli Affari economici e monetari si candida alle elezioni europee e punta alla nomination dei ‘liberali e democratici’ alla presidenza dell'Esecutivo comunitario. Ciò comporta l’auto-sospensione dall’incarico di commissario e apre un intreccio di partite che tutte coinvolgono l’Italia.
Inutile, però, illudersi d’essersi già liberati di Rehn. Fin quando sarà al suo posto, il finlandese che giocava al pallone -in serie A-, invece che ad hockey, come la maggior parte dei suoi connazionali, si farà sentire: ancora ieri, teneva sul filo la legge di stabilità italiana, rinviando il giudizio a dopo l’approvazione definitiva da parte del Parlamento italiano. Per valutarne l'impatto sui conti, e quindi il rispetto del limite del deficit al 3%, bisognerà poi aspettare febbraio, quando la Commissione pubblicherà le sue previsioni economiche invernali: lui, forse, ci sarà ancora.
Rehn, 51 anni, fu già deputato europeo dal 1995 al ’96. E’ commissario dal 2004, quando subentrò, sul finire della  Commissione Prodi, a Erkki Liikanen -imprese e della società dell'informazione-. Nelle Commissioni Barroso, Rehn ha prima gestito l'allargamento e, poi, come vice-presidente, l’economia e la moneta, uno dei portafogli più importanti.
Lo conosce bene l'Italia, di cui è l’interlocutore europeo più costante: dall’Imu alla golden rule, dalla legge di stabilità al risanamento dei conti, Rehn è arbitro severo: non sa lasciare correre e ha il cartellino facile. Dopo Barroso, è forse il commissario più noto da noi, non certo il più amato.
La mossa di Rehn di candidarsi poggia su un ampio sostegno e innesca, nella Commissione, i giochi per la sua successione, sia pure ad interim, e, fra i ‘liberali e democratici’, quelli per la nomination a candidato presidente dell’Esecutivo comunitario.
Il codice di condotta in vigore a Bruxelles prevede che Rehn si auto-sospenda al più tardi dopo l'ultima plenaria del Parlamento europeo prima della scadenza elettorale, cioè entro la metà di aprile 2014. Ma è probabile che Rehn lo faccia prima, per condurre la campagna senza pastoie e, anche, per evitare di lasciare a metà l’esercizio di valutazione dei bilanci nazionali, quindi pure l’italiano, che avviene in primavera.
Ufficialmente, l’Esecutivo per ora non sa nulla. Ma i portavoce giudicano la situazione che si verrà a creare “gestibile”. Tocca a Barroso scegliere chi rimpiazzerà Rehn per i pochi mesi di vita restante a questa Commissione, in scadenza l’anno prossimo. Il presidente potrebbe decidere d’assumere lui l’interim, ma l’ampiezza e la delicatezza del portafoglio sconsigliano questa soluzione. Meglio, magari, affidarsi a un commissario esperto e autorevole, come lo spagnolo Joaquim Almunya, che gestì economia e moneta dal 2004 al 2009 –ora è alla concorrenza-, o il francese Michel Barnier –mercato interno-. Potrebbe essere uno di loro il prossimo interlocutore europeo del governo italiano.
I ‘liberali e democratici’ (Alde) hanno 85 deputati europei, compresi gli IdV: sono il terzo gruppo dell’Assemblea di Strasburgo, dopo Ppe e S&D – socialisti e Pd -. Rehn contende la nomination a candidato del partito alla presidenza della Commissione all’ex premier  belga Guy Verhofstadt, fiammingo,  federalista, capace di esprimere una visione europea più accattivante di quella grigia e un po’ monocorde del finlandese. La scelta avverrà a febbraio a Bruxelles, dopo che a Londra l’Alleanza ha approvato il proprio manifesto politico elettorale per un’Europa più forte e più semplice, capace di rispondere meglio ai bisogni dei cittadini.

Il candidato Alde si batterà con quelli dei socialisti –Martin Schulz in pole position-, della sinistra – Alexis Tsypras-, dei verdi –in lizza nelle primarie, l’italiana Monica Frassoni-, dei conservatori –si parla del premier irlandese Enda Kenny-, mentre i popolari decideranno a marzo se mettersi in corsa e con chi –Barroso e Barnier sono due ipotesi-. La designazione del presidente della Commissione spetterà poi al Consiglio europeo, con successiva investitura del Parlamento europeo: una procedura che l’Italia, presidente di turno del Consiglio dal 1.o luglio, dovrà pilotare.

Nessun commento:

Posta un commento