P R O S S I M A M E N T E

Buone Feste - Sereno Natale - Un 2017 Migliore - Buone Feste - Sereno Natale - Un 2017 Migliore - Buone Feste - Sereno Natale - Un 2017 Migliore

lunedì 8 ottobre 2012

Crisi: Ue, l'Esm è una realtà, la Tobin Tax non ancora

Scritto per EurActiv lo 08/10/2012

L’Esm, cioè il nuovo fondo salva Stati permanente, è una realtà. La Tobin Tax resta un’incognita, almeno fino a domani. A Lussemburgo, dove sono riuniti i ministri delle finanze dei Paesi dell’Ue, il meccanismo di stabilità europeo è entrato in vigore, con la prima riunione del suo consiglio dei governatori. Invece, la sorte dell’iniziativa lanciata la scorsa settimana da Germania e Francia per una cooperazione rafforzata sulla Tobin Tax è appesa al doppio filo del consenso di Italia e Spagna.

La Tobin Tax ha finora raccolto l'adesione ufficiale di sei Paesi dell'Eurozona (oltre ai due promotori, Austria, Belgio, Portogallo e Slovenia). Se ne parlerà domani all’Ecofin: lì, Roma e Madrid intendono sciogliere la riserva sull'introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie, i cui proventi potrebbero finanziarie iniziative europee anti-crisi. Grecia ed Estonia sarebbero pronte ad aderire, mentre sicuramente e recisamente contrarie all’idea sono Gran Bretagna, Irlanda e Svezia. La cooperazione rafforzata, come prevista dal Trattato di Lisbona, consente a un gruppo ristretto di Paesi dell’Ue (almeno nove) di adottare misure che altri invece non vogliono.

Scontato dopo che il 12 settembre la Corte suprema tedesca aveva dato il suo ok, il lancio dell’Esm è “una tappa storica nella costruzione dell’Unione monetaria” ha dichiarato il presidente dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker. La zona euro “è ora dotata di una porta antincendio permanente ed efficace”. Alla firma dell’atto di nascita del nuovo strumento finanziario europeo anti-crisi, erano presenti i ministri delle finanze, il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi e la direttrice dell’Fmi Christine Lagarde.

La ventata d’ottimismo suscitata dal varo dell’Esm non è stata messa a tacere dalla pubblicazione di nuove stime Ocse, per cui l’indebolimento della crescita nelle grandi economie mondiali proseguirà nei prossimi mesi, in particolare nell’Eurozona, mentre il degrado della crescita in Cina pare stabilizzarsi. Un’analisi, del resto, in linea con quella appena fatta da Draghi, che vede protrarsi nell’Eurozona una crescita debole.

A Lussemburgo, ci sono pure stati echi delle posizioni del premier britannico David Cameron sul bilancio comunitario, di cui si sta discutendo il quadro d’insieme 2014/’20: Cameron ipotizza bilanci superati per l’Eurozona e il resto dell’Ue –un’idea che trova pochi consensi ed è comunque giudicata prematura-, evoca il ricorso al diritto di veto per bloccare un accordo non gradito a Londra e sollecita tagli al welfare per ridurre i deficit –una ricetta ormai indigesta ai cittadini europei-.

Tutto ciò alla vigilia della visita in Grecia della cancelliera Angela Merkel, la prima dall’inizio della crisi. Il governo di Berlino ha espresso “rispetto” per le riforme decise da Atene, “misure che sappiamo costare – dice il portavoce Steffen Seibert- duri sacrifici”. La replica è stata senza asprezze: la visita della Merkel è vista come “un messaggio di fiducia” nella capacità della Grecia “di rimettere in ordine i propri conti e di restare nell’euro”. Atene vuole “lanciare un messaggio di stabilità”, perché – spiega il governo – “per attuare il programma bisogna prima tacitare tutte le voci su una possibile uscita dall’euro”. Però, sabato era stato il premier Antonio Samaras a drammatizzare, evocando lo spettro della repubblica di Weimar che terrorizza i tedeschi: “Abbiamo fondi solo fino a novembre, ci serve più tempo per risanare, se falliamo è il caos”.

La situazione greca, come quella spagnola –Madrid non ha ancora deciso se chiedere un’altra mano ai partner europei-, saranno al centro, il 18 e 19 ottobre, del Consiglio europeo.

Nessun commento:

Posta un commento