P R O S S I M A M E N T E

Buone Feste - Sereno Natale - Un 2017 Migliore - Buone Feste - Sereno Natale - Un 2017 Migliore - Buone Feste - Sereno Natale - Un 2017 Migliore

venerdì 11 gennaio 2013

Crisi: Ue, Juncker il rosso rivela vena marxista e vocazione femminista

Scritto per Il Fatto Quotidiano dell'11/01/2013

Jean-Claude il rosso: dopo quarant'anni d’onorata militanza democristiana, anzi ‘popolare’, Jean-Claude Juncker, premier lussemburghese, presidente dell’Eurogruppo, rivela una vena marxista e una vocazione femminista; e lascia a bocca aperta gli eurodeputati della Commissione Economia, venuti ad ascoltarlo per il discorso di commiato da presidente del club dei ministri delle finanze dell’Eurozona.

Lui, un vate del rigore, o forse solo una pizia della divina Angela, s’accorge che la disoccupazione, "superiore all'11% nell'Eurozona", e' "un problema drammatico", che è stato "sottovalutato" – chissà mai da chi -. E ricorda che, quando venne deciso e introdotto l'euro, c’era la convinzione che la moneta unica avrebbe avuto “effetti positivi anche sugli equilibri sociali". Complice la crisi, non è stato così: ''Ora la disoccupazione non è più un'eccezione, ma la regola''. E riferendosi ai Paesi più interessati dalla piaga della carenza di lavoro, fra cui l'Italia, dichiara: ''Avrei voluto che si istituisse un sistema di ricompensa per tutti gli sforzi che abbiamo chiesto loro''.

E, allora, è necessario affrontare il problema "con politiche più attive" sul mercato del lavoro. E qui, citando Karl Marx -proprio lui, quello dello spettro che s’aggira per l’Europa-, Jean-Claude il rosso (che non t’aspetti e non ci credi) rilancia la proposta di un "salario minimo in tutti i paesi dell'euro, altrimenti si rischia di perdere la credibilità e il sostegno dei lavoratori". Un risultato di cui i 27, o almeno i 17 dell’euro, dovrebbero ''parlarne in termini concreti'' (e non solo “in termini retorici”).
Il discorso di Juncker agli eurodeputati è l’occasione per fare un bilancio, ma anche per togliersi qualche sassolino dalle scarpe, che ne sono piene, dopo tanto ininterrotto servizio europeo. C’è qualche orgoglio: negli ultimi 12 mesi, "la situazione dell'eurozona è molto migliorata". Un anno fa, "molti osservatori ritenevano che l'Eurozona fosse destinata al fallimento e i futurologi, soprattutto quelli anglosassoni, ne prevedevano la fine''. Non è stato così: ''L'Eurozona continua a esserci, la Grecia ne fa sempre parte e abbiamo un meccanismo di stabilità".
Ma c’è pure qualche rammarico. Come i risultati definiti ''deludenti'' dell'ultimo Consiglio europeo, a metà dicembre', che non è stato in grado di ''tracciare un percorso per i prossimi anni'' –ambizione forse eccessiva-. Oppure il coordinamento delle politiche economiche e monetarie, che dovrebbe essere più equilibrato: ''Non si può andare avanti con un sistema in cui il braccio economico è più muscoloso mentre l'altro braccio, quello monetario, è meno forte''.
Ci sono pure le lacrime da coccodrillo del femminista ‘di ritorno’ che non t’aspetti. Così, Juncker annuncia che sarà una donna, e una francese, a guidare il consiglio di supervisione bancaria della Banca centrale europea. Lui nomi non ne fa, ma il posto dovrebbe toccare a Daniele Nouy, segretario generale dell'autorità per il controllo prudenziale della Banca di Francia, istituita nel 2010 dall'allora ministro delle finanze francese Christine Lagarde, oggi direttrice generale dell’Fmi.

La scelta di una donna e di una francese ha un doppio effetto. Da una parte, vuole mettere una toppa al ‘caso Mersch’: il Parlamento europeo aveva criticato la nomina del banchiere lussemburghese Yves Mersch nel board Bce, auspicando la designazione di una donna. Dall'altra, fa definitivamente tramontare l’ipotesi di un francese, il ministro Pierre Moscovici, alla presidenza dell’Eurogruppo dopo Juncker e spiana la strada a quella dell'olandese Jeroen Dijsselbloem, un ‘euro-tiepido’.

Mentre Juncker tiene banco a Bruxelles, a Francoforte Mario Draghi riunisce il comitato direttivo della Banca centrale europea e dispensa pillole d’ottimismo, anche se non si può ancora affermare che “la battaglia contro la crisi è vinta”. Draghi vede “una graduale ripresa” nel corso del 2013 e "l'inflazione in calo sotto la soglia del 2%". I miglioramenti dell’economia reale "non si vedono ancora", ma “ci sono”. La Bce mantiene il tasso di interesse di riferimento allo 0,75% e conferma anche i tassi sulle operazioni di rifinanziamento marginale, 1,50%, e sui depositi, 0%.

Allora, si può allentare la stretta? Manco per sogno: “Non possiamo rilassarci". Per stabilizzare i mercati e sbloccare la crescita, ci vogliono altre riforme strutturali che rendano l'economia dell'Eurozona "più flessibile, dinamica e competitiva", a cominciare dal mercato del lavoro, "dove i giovani hanno scarse tutele, mentre i vecchi ne hanno molte". 

Bio-express - E’ il primo ministro di più lungo corso dell’Unione europea: è in carica dal 20 gennaio 1995 –fra pochi giorni, compirà i 18 anni in carica: diventerà maggiorenne come premier-. Ed è presidente dell’Eurogruppo, incarico che s’appresta a lasciare, dal 2005. Leader del partito popolare cristiano-sociale, affiliato al Ppe, Jean-Claude Junker non è un ‘grande vecchio’: infatti, ha solo 58 anni. Avvocato per studi e formazione, senza avere mai esercitato, è un politico professionista: ministro a trent’anni, epigono di quella ‘scuola’ lussemburghese che ha dato ai quadri europei Joseph Bech, ministro degli esteri per 33 anni, e Raymond Vouel, Gaston Thorn e Jacques Santer, entrambi presidenti della Commissione europea –ma il secondo dovette dimettersi in seguito a uno scandalo-. 

Nessun commento:

Posta un commento